corsivo logo 350x145

Supplemento di logoADL culture

  • Itaca

    Martedì, 21 Marzo 2023

    Quando ti metterai in viaggio per Itaca
    devi augurarti che la strada sia lunga,
    fertile in avventure e in esperienze.
    I Lestrigoni e i Ciclopi
    o la furia di Nettuno non temere,
    non sarà questo il genere di incontri
    se il pensiero resta alto ...

  • Asti non è città per disabili

    Sabato, 18 Marzo 2023

    Nel 1990 ero candidato alle elezioni comunali di Asti e, insieme ad altri amici, abbiamo indagato e riscontrato che molti edifici pubblici, strade e negozi non erano affatto accessibili. Devo dire, purtroppo, che da allora, non molto è cambiato, n ...

  • Uomini di pace

    Venerdì, 17 Marzo 2023

    E’ stato per me emozionante assistere alla conferenza sull’Enciclica “Pacem in terris” di Giovanni XXIII (1963) tenuta da Mons. Bettazzi sabato scorso al Museo diocesano, perché mi ha riportato ai tempi in ...

  • Sgomberati

    Lunedì, 13 Marzo 2023

    Lo sgombero della casa occupata di corso Casale, programmato dalle autorità astigiane “con attenzione alla dignità delle persone”, ha fatto emergere frammenti di vita degli occupanti simili a quelli raccontat ...

  • Fuori la guerra dalla storia - 24 febbraio 2023

    Martedì, 07 Marzo 2023

    La pace, garantita in Europa per più di 70 anni, è stata il risultato di un lungo percorso politico, istituzionale e giuridico seguito alla devastazione di due guerre mondiali. Abbiamo bisogno di riprendere immediatamente - come ...

  • Donne, vita, libertà. 5 marzo 2023

    Martedì, 28 Febbraio 2023

    COMITATO PROVINCIALE DI ASTI

     

    Spettacolo teatrale “Donne, vita, libertà” domenica 5 marzo ore 17.00 presso il Teatro Arcoscenico

    C'è di più…

    Itaca

    Orizzonti Costantino Kavafis
    Quando ti metterai in viaggio per Itaca devi augurarti che la strada sia lunga, fertile in avventure e in esperienze. I Lestrigoni e i…

    Asti non è città per disabili

    Diritti Marco Castaldo
    Nel 1990 ero candidato alle elezioni comunali di Asti e, insieme ad altri amici, abbiamo indagato e riscontrato che molti edifici pubblici,…

    Uomini di pace

    Persone Laurana Lajolo
    E’ stato per me emozionante assistere alla conferenza sull’Enciclica “Pacem in terris” di Giovanni XXIII (1963) tenuta da Mons. Bettazzi…

    Sgomberati

    Persone Laurana Lajolo
    Lo sgombero della casa occupata di corso Casale, programmato dalle autorità astigiane “con attenzione alla dignità delle persone”, ha fatto…

    Fuori la guerra dalla storia - 24…

    Mondi Maurizia Giavelli
    La pace, garantita in Europa per più di 70 anni, è stata il risultato di un lungo percorso politico, istituzionale e giuridico seguito alla…

    Donne, vita, libertà. 5 marzo 2023

    Diritti Laurana Lajolo
    COMITATO PROVINCIALE DI ASTI Spettacolo teatrale “Donne, vita, libertà” domenica 5 marzo ore 17.00 presso il Teatro Arcoscenico, via…

    Studenti aggrediti: Pd, Valditara…

    Diritti redazione
    Roma, 23 feb. - "Mettiamo in ordine le cose. Alcuni studenti di liceo vengono malmenati da una squadraccia di aderenti a gruppi della…

    Il vecchio saggio: Edgar Morin

    Mondi Laurana Lajolo
    Siamo a un anno dall’inizio della guerra in Ucraina e né l’aggressore con l’idea della Grande Russia né l’aggredito con la visione della…

    Immagini, Filtri, Social media

    Orizzonti Fabienne Vigna
    Leggo le righe di una giornalista che, riguardo a uno degli ultimi tragici eventi di cronaca, accusa dell’accaduto la pervasività dei…

    La libertà è come l'aria

    Politica Laurana Lajolo
    Un paese è democratico non solo perché si svolgono regolari elezioni. La democrazia è un sistema complesso costituito dal funzionamento…

    Ancora tuona il cannone

    Orizzonti Laurana Lajolo
    In occasione di questa giornata della memoria la scrittrice Edith Bruck e la senatrice a vita Liliana Segre hanno richiamato, con toni…

    I biglietti dello studioso

    Persone Laurana Lajolo
    Era nato il giorno della Dichiarazione dei diritti universale dell’uomo, come mi ricordava spesso Emanuele Bruzzone, e su quella…

    La retorica oratoria del presidente

    Politica Laurana Lajolo
    Il presidente del consiglio dei ministri è bravo a fare comizi anche in Parlamento. Non è una critica a Meloni, è la constatazione che usa…

    Il valore del vino e la promozione del…

    Ambiente Laurana Lajolo
    La XIV edizione del Festival del paesaggio agrario “Laboratorio Paesaggio” si è conclusa il 23 ottobre 2022 alla Cantina di Vinchio Vaglio…

    Sonno di'vino'

    Orizzonti Marco Castaldo
    Filip vive in Bulgaria, in un paesino al confine con la Turchia. Ha vent’anni, è magro e scuro di carnagione; scura la sua pelle come la sua…

    Lavoro: precarietà vs. libertà

    Lavoro Chiara Saraceno, sociologa
    La precarietà sembra diventare la condizione di lavoro più diffusa per chi è entrato negli ultimi anni nel mercato del lavoro. anche gli…

    Nonno Giovanni e la grande guerra

    Persone Laurana Lajolo
    Sono i giorni in cui si ricordano l’armistizio della prima guerra mondiale, nella quale sono stati milioni i soldati morti e invalidi…

    L'oblio di Alika

    Mondi Marco Castaldo
    Era una delle tante magnifiche estati trascorse nel solito campeggio della Liguria, negli anni 80 dove migliaia di cittadini stranieri si…

    Io so

    Persone Pier Paolo Pasolini
    Il 2 novembre 1975 Pier Paolo Pasolini è stato massacrato. Stava scrivendo Petrolio, un romanzo cominciato nel 1972. Il romanzo incompiuto…

    Newsletter

    Collaborate

    mail corsivo

    Inviateci le vostre e-mail a:

    icorsivi@adlculture.it

    Chi siamo

    Associazione Davide Lajolo Odv
    Via Alta Luparia, 5 - 14040 Vinchio (AT) - P.IVA. 91006490055
    redazione@adlculture.it