10 Ottobre 2022 Autunno del nostro scontento Come cittadino e studioso di cose socio-politiche devo ancora metabolizzare, ma penso che mai ci riuscirò, il groppo allo stomaco procuratomi…
06 Agosto 2022 Il passato e la supremazia della tecnocrazia In una recente intervista lo psicoanalista freudiano Massimo Ammaniti riconosce grande importanza al movimento antistituzionale degli Anni Sessanta,…
01 Agosto 2022 L'oblio di Alika Era una delle tante magnifiche estati trascorse nel solito campeggio della Liguria, negli anni 80 dove migliaia di cittadini stranieri si riversavano…
30 Luglio 2022 La “donna forte”. A cento anni dalla marcia su Roma il “lupo” può tornare? Rispetto alla “resistibile ascesa” di Mussolini nel 1922 mancano due s'elementi decisivi che allora ne decretarono il successo: la violenza politica…